Noce e Nocciola
Sito n. 14 del Museo Diffuso
Le acque di Angera offrono balneabilità eccellente, i dati sono consultabili sul portale delle acque di ATS Insubria. Il borgo ha due aree di spiaggia libera: La Noce adatta alle famiglie, con servizio di salvamento e controllo della balneazione dal 25/6/22 al 21/8/22 attivato dall'Autorità di Bacino Lacuale - La Nocciola é aperta anche agli amici a 4 zampe.
La Noce: La spiaggia della Noce, caratterizzata da sabbia e ghiaino, prende il nome dal grande albero che vi si trova al centro e che offre ombra e frescura fino a oltre mezzogiorno. La spiaggia è accessibile tramite un passaggio asfaltato nella prima parte da cui inizia uno scivolo per carrozine e disabili che conduce sino all'area sabbiosa. L'area gioco con scivolo attrezzato rende la parte settentrionale della spiaggia adatta alla frequentazione di famiglie con bambini.
La Nocciola: La spiaggia della Nocciola, caratterizzata da una vasta zona a prato in parte ombreggiata, si trova un poco più a nord; ha una natura più "selvaggia" ed è accessibile dagli amici a quattro zampe. L'accesso avviene attraverso un sentiero piuttosto ripido e la spiaggia non è attrezzata.
Aree di non balneazione:
La presenza del porto e delle banchine e il conseguente passaggio dei traghetti e delle barche private, comporta il divieto di acceso all'acqua dalle coste prospicenti i viali alberati.