Copertine d'autore
Mostra al Kapannone
Il Kapannone rende omaggio a cinque grandi scrittori che sono stati anche artisti: Dino Buzzati, Jean Cocteau, Dario Fo, Carlo Levi, Eugenio Montale.
In particolare, Dino Buzzati affermava di essere un pittore fatto e finito “il quale, per hobby, durante un periodo purtroppo alquanto prolungato, ha fatto anche lo scrittore e il giornalista”. Alla fine del suo lungo percorso di scrittore, Buzzati troverà una sintesi totale con 𝑃𝑜𝑒𝑚𝑎 𝑎 𝑓𝑢𝑚𝑒𝑡𝑡𝑖, un romanzo vero e proprio che, con quarant’anni di anticipo, è un precursore della graphic novel. In mostra potete trovare 𝑃𝑜𝑒𝑚𝑎 𝑎 𝑓𝑢𝑚𝑒𝑡𝑡𝑖 e altri volumi realizzati con un inconfondibile stile che risente del surrealismo.
Il Kapannone dello scrittore e bibliofilo Andrea Kerbaker è una vera e propria mecca della cultura, da ex capannone industriale trasformato in luogo sorprendente e inusuale accoglie centinaia libri. Puoi passeggiare in 400 metri quadrati di scaffali tra preziosi libri d’artista, come quelli di Joan Mirò ed Henri Matisse, riviste del Novecento di poesia e letteratura ma anche fumetti, libri pop-up o volumi dell’Ottocento, oppure pubblicazioni mondo del cinema internazionale con le 12.000 locandine cinematografiche originali.